top of page

Al piano terra

La cucina

Nostra madre era una cuoca eccellente e di conseguenza la cucina era il centro della casa, spaziosa ed attrezzatissima. Non vi mancherà niente per provare a cucinare qualche specialità tirolese durante il vostro soggiorno.  

Il foyer

Questa luminosa sala di ingresso è come un polmone che dà respiro a tutta la casa.
Vi trovate il pianoforte a coda Blüthner e vi invitiamo a suonarlo.

Villa_Erdegschoß_-_It.jpg

La biblioteca

Leggere un bel libro e sentire un brano di musica con fuoco acceso nel camino, non c'è di meglio per rilassarsi e riconnettersi con le cose essenziali della vita. 

La stube

Nei masi tirolesi la stube è il luogo dove la famiglia si raccoglie attorno al tavolo per mangiare, pregare, giocare a carte e discutere dei temi importanti.
È interamente ricoperta di legno e non manca la stufa a legna e nel angolo il crocefisso.

L'architetto Erich Pattis ha saputo coniugare egregiamente la tradizione locale con lo stile "moderno" degli anni 50.

Al tavolo possono sedere comodamente 16 commensali. Buon appetito. 

.

La terrazza

Sia d'estate che d'inverno potete godervi da qui uno splendido panorama. È talmente ampia che ragazzi (piccoli e grandi) possono sfogarsi con i giochi più svariati 

Al primo piano

La camera tirolese

Martha Bayer ha decorato amorevolmente i mobili di questa stanza nei primi anni 50. Successivamente ha creato per decenni i giocattoli della ditta Sevi.

Vi trovate anche due quadri di Gretl Karsek che raffigurano bambini in costumi tipici della Val Gardena.

2 letti singoli 190 x 90

La camera dei genitori

L'architetto ha orientato la casa in modo che dalla camera principale si potesse vedere il Sassolungo che domina la valle. 

Agli esperti  basta uno sguardo a questa montagna per capire come evolve il tempo. "Sce l' Saslonch à n ciapel, ..."

1 letto matrimoniale 200 x 200

1 divano letto 190 x 90
 

La camera dei ragazzi

I nosti figli Martin e Thomas si sono sbizzarriti a raffigurare le fiabe che hanno inventato. Anche se pi hanno seguito strade professionali diverse non abbiamo voluto cancellare le loro prime espressioni artistiche.

2 letti singoli 200 x 100

La camera di Rita

Per 8 anni l'artista Rita Fortin e suo marito Kees van den Meiracker hanno vissuto con noi e questa era la loro stanza. Per i nostri ragazzi era un luogo magico perché Rita aveva sempre qualche nuova creazione da far vedere.
Sopra il divano è apperso un bel paesaggio di Karl Plattner ,uno dei pittori sudtirolesi più rinomati.

1 letto matrimoniale 200 x 200

1 divano letto 200 x 160

La camera della nonna

In questa camera dormiva la nostra nonna quando veniva a trovarci. Abbiamo passato delle serate indimenticabili ascoltando i racconti dei vecchi tempi. 

2 letti singoli 190 x 90

I tre bagni 

Anche i bagni sono ampi e luminosi.

Nello scantinao

La sauna

Dopo una giornata in montagna o sulle piste una bella sudata in sauna ti rimette a posto anima e corpo.

bottom of page